- Risparmiare partendo dai dettagli
- Gli acquisti impulsivi: come combatterli
- Automobile: tanta comodità ma anche tante spese
- Occhio alle applicazioni per risparmiare
- Cambiare banca se necessario
- Un piccolo processo di esclusione
- Tenere conto delle proprie spese
- Dividere le spese di spedizione con i propri amici
- Una lista di pasti che prevedano l’impiego degli stessi ingredienti
- Staccare la spina
- Mettere da parte piccole banconote da cinque euro
Tenere conto delle proprie spese
Registrare ciò che si compra. Può rivelarsi una formula vincente: talvolta ci si dimentica cosa si acquista, non si tengono d’occhio le proprio finanze e si finisce con lo spendere soldi. Preferire l’acqua ad una bevanda alcolica, per esempio, può rivelarsi un‘ottima mossa per risparmiare. La convivialità non è data da ciò che si consuma, ma dalla compagnia con cui si trascorre il proprio tempo. In sintesi: ci si può divertire ugualmente anche senza pagare un cocktail otto euro.
Advertisements